Il parco Disneyland di Parigi ebbe vita nel 1992, come eredità del primo parco giochi Disneyland del mondo, risalente al 1955, il parco di Anaheim, costruito in una zona di periferia di Los Angeles; il primo parco Disneyland vantava un importantissimo primato: era il primo parco al mondo a presentare costruzioni e personaggi frutto di pura fantasia, inimmaginabili come protagonisti di una possibile, verosimile futura realtà, al contrario di quelli relativi a precedenti parchi giochi, che riguardavano ad esempio eventi ancora fantascientifici per il periodo, ma ragionevolmente plausibili inquadrati nel futuro, quali lo sbarco sulla luna.
Disneyland Paris è costituito da un complesso di strutture ed offre divertimento ed intrattenimento con due parchi a tema suddivisi in aree tematiche denominate Land, con un complesso commerciale ricco di negozi, ristoranti e locali vari, con un complesso di hotel, e anche con un campo da golf. Fuori dal Resort Disneyland, non molto distante, vi è infatti il Golf Disneyland, una struttura con uno splendido campo da golf caratterizzato da 3 diversi percorsi aventi 9 buche ciascuno, ed un Clubhouse con un centro conferenze.
Il Disneyland Park è il più grande parco a tema di Disneyland Paris; qui ci si può divertire con attrazioni imperdibili quali il Castello della Bella Addormentata nel Bosco, il Peter Pan’s Flight e lo Space Mountain: Mission 2, uno dei migliori roller coaster del mondo.
Disneyland è sì un parco divertimenti per famiglie, ma non è solo un parco per bambini; anche gli adulti sono attratti da un parco divertimenti che in qualche modo solletica i ricordi della loro infanzia, magari come quella cittadina degli Stati Uniti a cui è stata ispirata la Land Main Street U.S.A. solleticava il ricordo di Walt Disney della città in cui aveva vissuto durante la sua infanzia.
Parlando di Disneyland si utilizza spesso il termine Resort per indicare complessi turistici ciascuno dei quali è costituito dal parco divertimenti vero e proprio e da altre strutture, quali hotel, centri commerciali e sportivi, e vari locali di intrattenimento. Ci si riferisce al termine Magic Kingdom per indicare la struttura base del parco Disneyland, ossia il cuore del Resort. Ci si riferisce infine a Land per indicare un’area tematica in cui viene suddiviso un Magic Kingdom.