viaggio
1° giorno: ITALIA-TOKYO NARITA
Partenza da per Tokyo Narita con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
viaggio
a partire da € 3250,00 a persona
Viaggio in occasione della fioritura dei ciliegi . Il termine è hanami e si riferisce alla tradizionale usanza giapponese di godere della bellezza della fioritura primaverile degli alberi. Un viaggio alla scoperta di un mondo differente, per certi aspetti molto diverso dai nostri parametri, eppure affascinante e traboccante di storia e cultura.
Il percorso tocca le città più affascinanti del Paese: Tokyo, Kyoto, Hakone, Nara Hiroshima e Osaka.Templi antichissimi, rituali perduti nel tempo, tradizioni millenarie che convivono con una modernità stupefacente e incalzante.
Tutti i trasferimenti privati. Tour con mezzi pubblici e treno proiettile. Guida storica in italiano per tutta la durata del tour. Hotel centrali con prima colazione, 2 cene in ristoranti tradizionali.
Destinazione | Giappone |
---|---|
Mete | Hakone, Hiroshima, Kyoto, Nara, Osaka, Tokyo |
Durata viaggio | 11 giorni e 9 notti |
Incluso | Colazione, Escursione, Guida, Hotel 4/5 Stelle, Ingressi, Tasse governative |
Non incluso | Assicurazione, Cena, Ingressi extra, Trasporti, Voli |
Mese | Marzo, Aprile |
Partenza da per Tokyo Narita con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo all’aeroporto di Tokyo Narita, disbrigo fomalità d’ingresso nel Paese, incontro con assistente in lingua inglese e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Il resto della giornata è a disposizione per una prima visita individuale con il vs accompagnatore. Cena libera. Pernottamento.
Prima colazione Incontro la ns guida in italiano in hotel ed inizio della visita della città con i mezzi pubblici, noti per la loro puntualità ed efficienza. Si visiteranno la torre di Tokyo, una torre per telecomunicazioni e panoramica situata all’interno del quartiere di Shiba-kōen di Minato.
Prima colazione, incontro con la vs guida in italiano e proseguimento con i mezzi pubblici. Incominceremo da Asakusa, nella zona nord-est di Tokyo sul fiume Sumida. È il quartiere più antico della città, che conserva l’atmosfera della vecchia Tokyo, con negozi di artigianato e chioschi di street food tradizionali lungo la Nakamise Street, vicino all’antico tempio Sensō-ji. Visita del tempio. Il complesso templare è il più antico della città, e uno dei più importanti. Un tempo appartenente alla setta Tendai, si rese indipendente dopo la seconda guerra mondiale. Visita del Parco di Ueno, il punto più spettacolare della città per ammirare la fioritura dei ciliegi che qui diventa pura emozione. Visita di Ginza, uno dei più importanti quartieri dello shopping della città, è costellato di boutique di lusso, cocktail bar e sushi bar chic. Visita esterna del Palazzo Imperiale e del suo ponte di accesso ( Il palazzo e il ponte sono chiusi ai visitatori e aperti solo in rarissime occasioni ). Costruito dove prima sorgeva il castello di Edo, il Palazzo è la residenza permanente della famiglia imperiale dal 1869 . Per finire passeggiata lungo il Fossato Imperiale che per quasi 1 km è ornato da alberi ci ciliegio. Rientro in hotel. Pranzo e cena liberi. Pernottamento.
Prima colazione. Incontro con la ns guida in italiano e partenza per Hakone con mezzo pubblico. Hakone, nel Parco Nazionale di Fuji-Hakone-Izu a ovest di Tokyo, è una cittadina di montagna famosa per i centri termali (onsen) e la vista sul monte Fuji, il famoso vulcano. La città ospita anche il tempio di Hakone, un tempio shintoista con un portale d’accesso rosso (torii) che domina il Lago Ashi. Visita della Valle di Owakudani e salita sulla famose funivia di Hakone dalla quale di potrà ammirare il Lago Ashi. Nelle giornata limpide è possibile ammirare il Monte Fuji Escursione sul lago omonimo. Rientro a Tokyo. Cena libera. Pernottamento.
Prima colazione. Il vostro bagaglio sarà spedito direttamente al ns hotel di Kyoto ( 1 bagaglio da stiva per persona ). Assicuratevi di portare il bagaglio che intendete spedire alla reception alle 07.30. Alle 08.45 incontreremo il ns assistente in lingua inglese in hotel per il trasferimento alla stazione di Tokyo. Trasferimento privato. Alle 09:39 partenza con treno proiettile NOZOMI217 per Kyoto con arrivo alla 11:51. Incontro con la ns guida parlante italiano che ci attenderà al binario. Mezza giornata di vista con mezzo privato. Si incomincerà dal tempio Kiyomizu. Il Kiyomizudera è uno dei templi più emozionanti di tutto il Giappone. E’ situato a est di Kyoto e sorge sulle acque della cascata Otowa Kiyomizu-dera significa letteralmente “Tempio dell’acqua pura”. Il tempio è uno dei più visitati del Giappone, soprattutto in primavera per via dello splendido panorama sui ciliegi. La terrazza e la struttura principale del tempio sono state costruite in legno e senza l’utilizzo di neanche un chiodo. In seguito visita del tempio Kinkakuji. l’intero padiglione è ricoperto di foglie d’oro puro. La pagoda, composta di tre piani, ha funzione di shariden e contiene delle reliquie del Buddha. Il Rokuon-ji, il tempio in sé, presenta varie strutture oltre allo scintillante Kinkaku-ji, come i lussurreggianti giardini e uno stagno a specchio (Kyōko-chi) che accentuano il lato Zen del luogo. Termineremo la giornata con la visita di Gion, il quartiere delle geisha di Kyoto, che con kimono colorati attraversano spesso il ponte in legno di Tatsumi o frequentano i ristoranti giapponesi eleganti e le boutique sulla via Hanamikoji. Sistemazione in hotel. Pranzo e cena liberi. Pernottamento.
Prima colazione. Alle 08.30 incontro con la ns guida in italiano e partenza con mezzi pubblici per Nara. Nara, una città della zona centro-meridionale di Honshu, è il capoluogo della prefettura omonima. Qui si trovano importanti templi e opere d’arte che risalgono all’VIII secolo, quando Nara era la capitale del Giappone. I cervi vivono liberi nel parco di Nara, dove sorge il tempio Tōdai-ji. All’interno dell’edificio, in un’ampia sala di legno, è esposto il Daibutsu, una statua bronzea del Buddha alta 15 m. Nella parte orientale del parco si trovano il santuario shintoista Kasuga Taisha, del 768 d.C., e più di 3000 lanterne. Al termine delle visite rientro a Kyoto. Pranzo libero. Cena in ristorante. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per scoprire la città individualmente. Kyoto è un posto molto particolare e merita sicuramente una giornata in libertà per poter godere degli scorci dal fascino antico e della sua atmosfera. Pranzo e cane liberi. Pernottamento in hotel.
Prima colazione .. Il vostro bagaglio sarà spedito direttamente al ns hotel di Hiroshima ( 1 bagaglio da stiva per persona ). Assicuratevi di portare il bagaglio che intendete spedire a Osaka alla reception alle 07.30. Organizzateci con un piccolo bagaglio necessario per la giornata e la notte a Hiroshima. Alle 09.20 incontreremo la ns guida in italiano in hotel per il trasferimento alla stazione di Kyoto. Partenza con treno priettile NOZOMI#9 Arrivo a Hiroshioma alle 11:03 e visita della città con i mezzi pubblici. Hiroshima è una moderna città dell’isola giapponese Honshu. Come tutti sanno durante la seconda guerra mondiale fu quasi del tutto distrutta da una bomba atomica. Oggi il Parco del Memoriale della Pace ricorda l’evento del 1945. Nel parco si trovano le rovine del Genbaku Dome, uno dei pochi edifici che rimasero in piedi vicino all’epicentro dell’esplosione. Altri importanti siti sono lo Shukkei-en, un tipico giardino giapponese, e il castello di Hiroshima, una fortezza circondata da un fossato e un parco. Visita del famosissimo Itsukushima Shrine. Il santuario fu costruito a causa della sacralità dell’isola stessa su cui sorge. L’ingresso all’isola è stato infatti a lungo vietato, finché ai pellegrini è stato concesso di raggiungere il santuario costruito su palafitte all’interno di una piccola baia dell’isola. Il famoso torri (portale di ingresso al luogo sacro, da cui i visitatori sono tradizionalmente tenuti a passare) è stato costruito sull’acqua di conseguenza, collocato in mare di fronte al tempio. Adesso l’isola è facilmente accessibile tramite traghetto (lo scalo è poco lontano dal santuario), ma per mantenerne la purezza, dato il grande valore sacrale che Itsukushima ha in Giappone, dal 1878 non sono permesse nascite o morti nella zona del santuario. Le donne incinte e i malati terminali sono allontanati dall’isola. Anche le sepolture sono vietate. Per le strade dell’isola non è difficile avvistare gruppi di daini e cervi che si aggirano liberamente. Al termine delle visite sistemazione in hotel. Pranzo e cena liberi
Prima colazione . Alle 08:30 incontro con la ns guida in italiano e trasferimento alla stazione per prendere il treno proiettile NOZOMI#132 delle 09.38 per Osaka. Arrivo alle 11.04 e visita della città. Osaka è una grande città portuale e polo commerciale dell’isola giapponese di Honshu. È famosa per l’architettura, la vita notturna e il sostanzioso cibo di strada. Il monumento storico principale della città è il castello di Osaka, che risale allo shogunato del XVI secolo e ha subito diversi restauri. Il castello è circondato da un fossato e un parco con alberi di susine, pesche e ciliegie. Il Sumiyoshi-taisha è uno dei santuari shintoisti più antichi del Giappone. Al termine delle visite sistemazione in hotel. Pranzo e cena liberi.
Prima colazione. Incontro con iol ns assistente in lingua inglese e trasferimento all’aeroporto di Osaka Kansai per il volo di rientro.
Piazza Duomo, 21/22 – 71036 Lucera (FG)
+39 0881 1960034 / +39 335 1602668
info@komanse.com