Viaggiare con il tuo pet
LE COMPAGNIE AEREE CHE PERMETTONO IL TERASPORTO A BORDO DEI NOSTRI PET
Sono tante le domande che ci poniamo quando decidiamo di spostarci in aereo con il nostro amico a quattro zampe:posso portarli con me in cabina?Devo metterli in gabbietta in stiva?
Queste sono le domande che i viaggiatori spesso fanno.Di seguito,continuando a leggere l’articolo troverete i consigli e le tariffe delle compagnie aeree che ammettono gli animali durante il vostro viaggio in aereo.
Iniziamo col dirvi che tutte le compagnie accettano cani e gatti a bordo,tranne quelle low-cost,quindi bisogna fare attenzione al regolamento applicato e alle tariffe.
QUALI SONO LE COMPAGNIE E LE LORO NORMATIVE?
ITA
La compagnia che come colori ha quelli della bandiera italiana consente il trasporto di cani,gatti,furetti sia in cabina che in stiva a patto che il peso complessivo dell’animale e il suo trasportino raggiungano un massimo di 10kg.
La tariffa applicata variano tra voli nazionali,quelli internazionali e per il resto del mondo,questo sempre se le normative del paese di destinazione lo consentano.
DELTA
Anche la compagnia di bandiera statunitense è molto permissiva.
Cani,gatti e uccelli domestici sono ammessi,il trasportino però deve poter stare sotto al sedile anteriore del passeggero.
Cani di grandi dimensioni o animali che viaggiano senza accompagnatore possono essere spediti tramite il servizio Delta Cargo.
EASY JET
Una delle compagnie più utilizzate in Europa,invece,non consente il trasporto degli animali nei loro aerei.Permette però l’accesso ai cane guida.
IBERIA
Questa compagnia permette l’accesso a tutti gli animale,tranne i furetti.
Possono viaggiare sui voli Iberia sia nella cabina dell’aereo,se non superano gli 8 kg trasportino incluso,che come bagaglio di stiva.
Le tariffe applicate per il trasporto in cabina/stiva si suddivide in due:Spagna,Europa,Africa e Medio Oriente ed America ed Asia,dove il costo è certamente superiore.
KLM
La compagnia olandese permette ai vostri cani e gatti di viaggiare in cabina.
Il peso massimo dell’animale e del trasportino non possono superare gli 8 kg, in stiva invece il peso massimo consentito è di 75 kg.
Anche qui,come per le altre compagnie,la tariffa cambia in base alla tratta che si dovrà percorrere.
RYANAIR
Come per ogni compagnia low-cost anch’essa non accetta animali a bordo,fatta eccezione per il supporto disabili.
VUELING
La compagnia spagnola permette ai vostri animali di viaggiare con voi in cabina: cani,gatti,pesci uccelli e tartarughe sempre non superando gli 8 kg.
Per ogni volo ci possono essere al massimo due animali.
Le tariffe di questa compagnia sono molto più leggere e competitive rispetto alle altre.
AIR FRANCE
La compagnia di bandiera francese anche essa accetta animali a bordo.
Può viaggiare in cabina fino ad un peso di 8 kg compreso trasportino,mentre se ha un peso compreso tra 8 e 75 kg, deve viaggiare in stiva.
Come potete vedere,quindi,ci sono molte compagnie aeree che accettano animali a bordo come ci sono altre ,nello specifico le low cost,che non li accettano fatta eccezione per i cani guida;unica cosa che varia è solo il tipo di animale che si accetta,infatti,alcune solo cani e gatti.
Da ricordare inoltre che per qualsiasi destinazione è importante controllare eventuali restrizioni o regolamenti sul trasporto di cani o altri animali in aereo.Qui vi indichiamo alcune cosa da tenere presente.
In base alla tua destinazione ,segui i passi di questo promemoria.
- Verifica se sono richiesti documenti sullo stato di salute dell’animale;
- Controllare se è richiesta la quarantena;
- È obbligatorio un trasportino robusto e a prova di fuga.